Agevolazioni Under 36 Decreto 73
Il DL 73 prevede un grosso aiuto a favore dei giovani: l’esenzione dal versamento delle imposte sull’acquisto prima casa
Il Decreto Legge 25 Maggio 2021 n.73 intitolato “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali” è stato approvato.
Uno degli aspetti che sicuramente suscita molto interesse è l’agevolazione sull’acquisto prima casa destinata agli under 36. Questa nuova normativa prevede, infatti, l’esenzione dal versamento dell’imposta di registro, catastale e ipotecaria per l’acquisto della prima casa da parte dei soggetti non ancora giunti al 36° anno di età al momento del rogito.
Cosa c’è da sapere riguardo il DL 73 e il bonus giovani?
L’agevolazione introdotta dal DL 73 è riservata ai giovani che intendano acquistare la loro prima casa entro il 30 giugno 2022. Il DL prevede di assorbire l’imposta di registro, quella catastale e ipotecaria. I soggetti rientranti nell’agevolazione, insomma, risparmieranno dei bei soldini dal Notaio.
Quali sono i requisiti?
- Acquisto prima casa e assolutamente non seconda casa;
- Rogiro entro il 30 giugno 2022;
- Acquirenti con meno di 36 anni al momento della compravendita;
- ISEE non superiore a Euro 40.000,00/anno.
Previsto, invece, il credito di’imposta per chi acquisterà con atto soggetto ad IVA (come per le compravendite da costruttore).
Dubbi sull’applicazione del DL 73 ?
Come spesso avviene ci sono delle difficoltà nell’interpretare la norma e nelle modalità di applicazione. Per esempio il modulo ISEE come andrà presentato? Sarà tutto “in automatico” attraverso l’Agenzia delle Entrate col “cassetto digitale” o ci penserà il notaio ?
Il versamento in sede di preliminare? Sembrerebbe che la tassazione sui preliminari rimanga con l’applicazione dell’imposta di registro nella misura dello 0,50% alla caparra confirmatoria e dell’imposta di bollo
Da capire come recuperare al rogito il versato in fase di preliminare, visto che l’agevolazione prevede la totale esenzione dei versamenti per le imposte.
La legge è appena entrata in vigore e bisogna attendere un attimo per capire come Agenzia delle Entrate e Notai dovranno applicarne le direttive. Speriamo presto di avere un quadro più chiaro su come procedere per ottenere effettivamente l’agevolazione.
- Come scegliere il tuo agente immobiliare a Conegliano
- Virtual Tour 360° della Tua Casa
- GUIDA IMMOBILI E BONUS FISCALI 2021
- Agevolazioni Under 36 Decreto 73
- Preliminare di compravendita. Che cos’è?
Fonte: https://www.regold.it/blog/agevolazione-giovani-prima-casa-under-36-dl-73/