Advanced Search
Your search results

Preliminare di compravendita. Che cos’è?

Posted by Gianni Massascusa on 7 Marzo 2021
0

Preliminare di compravendita. Che cos’è?

Il preliminare di compravendita (anche detto compromesso) è un vero e proprio contratto.

E’ il contratto con il quale entrambe le Parti si impegnano o per meglio dire si obbligano giuridicamente alla stipula del contratto definitivo di compravendita.

La Parte promittente venditrice si obbliga alla vendita e la Parte promittente acquirente si obbliga all’acquisto dell’immobile.

E’ alla fine delle trattative che si giunge al preliminare. A seguito della proposta irrevocabile di acquisto, dopo dell’accettazione, all’avvenuta conoscenza dell’accettazione da parte del Proponente il contratto preliminare è concluso e vincolante tra le Parti (art. 1326 e ss. c.c.)

Gli elementi principali del preliminare sono il prezzo, l’identificazione toponomastica e catastale dell’immobile, la data, l’identificazione delle Parti e dell’Agente immobiliare abilitato, caparra e acconti, eventuale condizione sospensiva in caso di richiesta mutuo, le tempistiche per permettere a banca, perito, Notaio di preparare la pratica.

Al momento della registrazione del contratto preliminare in Agenzia delle Entrate devono essere pagate le seguenti imposte che saranno poi recuperate in sede di stipula del definitivo:

200 Euro di imposta fissa

imposta di bollo (16 euro ogni 4 facciate e comunque ogni 100 righe

0,50% sulla caparra

3% delle somme pagate come acconto prezzo

I DOCUMENTI PER VENDERE CASA

VALUTAZIONE GRATUITA
del Tuo Immobile
CLICCA QUI

Anche solo per una consulenza
CONTATTA
Giemme Casa Il Tuo Agente Immobiliare

Cerchi casa?

Seguici anche su Facebook!

Sitografia:

https://www.dirittierisposte.it/Schede/Proprieta/Casa-di-abitazione/il_contratto_preliminare_di_compravendita_id1120815_art.aspx

https://www.notariato.it/it/casa/il-contratto-preliminare#:~:text=Il%20contratto%20preliminare%20(anche%20detto,(piani%2C%20stanze%20etc.)

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticolo?art.progressivo=0&art.idArticolo=1326&art.versione=1&art.codiceRedazionale=042U0262&art.dataPubblicazioneGazzetta=1942-04-04&art.idGruppo=165&art.idSottoArticolo1=10&art.idSottoArticolo=1&art.flagTipoArticolo=2#:~:text=1326.,affare%20o%20secondo%20gli%20usi.

Compare Listings